Mitsubishi è il nome abbreviato del gigante multinazionale Mitsubishi Group. Forma la grande organizzazione professionale Mitsubishi Keiretsu. Il fondatore dell’azienda è Iwasaki Yataro, che lo portò sul mercato nella primavera del 1870. Ora possiede molte filiali e imprese di diverse direzioni, espandendo i suoi interessi alle industrie minerarie, navali e automobilistiche, del gas e del petrolio, bancarie, chimiche, aeronautiche, assicurative e molte altre aree dell’economia. Questo gruppo comprende quattro organizzazioni madri: Mitsubishi Corporation, Mitsubishi Heavy Industries, Mitsubishi Electric e MUFG Bank. La sede principale è a Tokyo (Giappone).
Significato e storia
Cos’è Mitsubishi?
Mitsubishi è un gruppo di società che sviluppa l’industria giapponese. Si compone di circa 40 organizzazioni con diverse attività. Si occupano di assicurazioni sulla proprietà, sviluppo immobiliare, banche, hardware, elettronica, bevande, vetro, carta, prodotti chimici grezzi e altro ancora. E Mitsubishi Motors Corporation produce automobili.
Le radici dell’azienda risalgono alla seconda metà del XIX secolo, quando Iwasaki Yataro divenne il capo della compagnia navale Tsukumo Trading. Nel 1873 si ribattezzò Mitsubishi. Il successo è arrivato dopo la conclusione di un accordo con il governo giapponese sulla consegna di soldati e materiale militare. L’azienda, a sua volta, sostenne anche la nuova leadership del paese, schierando truppe e armi nel 1877 per sopprimere la ribellione di Satsuma. Successivamente, Yataro iniziò a investire in altri settori: riparazione navale, finanza e miniere.
Nel 1884, l’imprenditore affittò il cantiere navale di Nagasaki per passare alla costruzione di navi. In seguito ribattezzò la struttura in Nagasaki Shipyard & Machinery Works. Ha subito molti altri cambiamenti fino a diventare Mitsubishi Shipbuilding Co., Ltd. all’inizio del XX secolo. Nel 1917, l’azienda ha assemblato il debutto Mitsubishi Modello A, la prima auto di produzione in Giappone. Ma poi l’auto fu interrotta, poiché costava molto di più delle sue controparti americane.
Nel 1934, Mitsubishi Shipbuilding si fuse con l’organizzazione Mitsubishi Aircraft Co., impegnata nella produzione di motori per aerei e altri componenti per navi e aerei. La nuova struttura è stata denominata MHI (Mitsubishi Heavy Industries) ed è stata la più grande azienda privata del Giappone. Si è concentrata sulla produzione di veicoli e attrezzature di grandi dimensioni.
Nel 1937, l’azienda progettò e assemblato un prototipo di berlina militare. È diventato il primo veicolo a quattro ruote motrici prodotto in Giappone. Tuttavia, subito dopo la guerra, l’impresa passò alla produzione di autovetture. Nel 1950, gli stati alleati ordinarono la liquidazione dei conglomerati industriali, a seguito della quale MHI si divise in tre società regionali.
1870 – 1875
L’emblema di debutto dell’organizzazione è direttamente correlato al suo nome, poiché Mitsubishi è formato dalle parole “mitsu”, che si traduce come “tre” e “hishi” – “castagna d’acqua”. L’immagine di questa pianta è spesso usata in giapponese per indicare un diamante o un rombo. Pertanto, il logo è costituito da una combinazione dello stemma della famiglia Iwasaki con tre diamanti di diverse dimensioni che si sovrappongono tra loro, e una “lama” simmetrica con tre foglie di quercia, che era il segno personale della dinastia Yamauchi, che controllava Shikoku, dove Nasce Yataro. Entrambi i simboli sono stati utilizzati contemporaneamente.
1875 – 1914
Nel 1875, il logo aziendale fu cambiato in connessione con l’estensione della copertura di varie aree di produzione tecnologica e con il passaggio finale al nome Mitsubishi. In particolare, a quel tempo l’azienda aveva altre direzioni di costruzione dei trasporti, quindi si decise di combinare graficamente l’araldica delle due dinastie con pale navali e un’elica per aerei. Ecco come apparivano i rombi allungati, collegati al centro dalle estremità. Gli sviluppatori hanno aggiunto colore a loro sostituendo il nero con il rosso.
1914 – oggi
Ora le immagini delle lame sono unificate e sembrano tre ampi rombi. I due elementi inferiori giacciono lateralmente sul bordo, e quello superiore si eleva al di sopra di essi nella parte più stretta. Sono tutti collegati in centro. Inoltre, esistono varianti del logo sia con scritta che senza. Il testo è costituito dal nome del colosso transnazionale e si trova sotto l’icona aziendale.
1970 – oggi
Per una maggiore riconoscibilità del marchio, sotto il logo è apparso il nome del marchio “Mitsubishi”. Questa opzione è stata utilizzata principalmente nei media e in altri supporti di stampa.
L’identità aziendale di Mitsubishi si basa sull’araldica storica: lo stemma della famiglia Iwasaki e le insegne della dinastia Yamauchi, che controllava l’area in cui è nato Iwasaki Yataro. Inizialmente si trattava di foglie e rombi di quercia, impilati uno sopra l’altro. Quindi i designer li hanno ripensati e li hanno combinati in un unico simbolo: un rombo per un diamante, poiché la parola “hishi” è tradotta come “castagna d’acqua”. E lui in Giappone simboleggia questo prezioso minerale, motivo per cui i locali chiamano questo segno “tre diamanti”.
Inoltre, secondo i canoni giapponesi, una figura composta da tre elementi che divergono in direzioni diverse è chiamata “triseps” – la designazione del potere celeste. Cioè, il fondatore ha dato un significato molto grande al nome dell’azienda acquistata: un messaggero dal cielo e un gioiello terreno. Tutto questo è graficamente combinato e convogliato nel logo.
Carattere e colori del logo
La parola “Mitsubishi” può essere utilizzata come parte di un logo o separatamente. È realizzato in un carattere individuale con la lettera “B”, che è separata nel mezzo. Cioè, i lati destro e sinistro non sono chiusi. C’è anche una “M” con una conicità in basso sulla parte centrale.
La tavolozza del logo è scarsa. Nelle prime versioni del logo erano presenti solo il bianco e nero. E le versioni successive sono più diverse, poiché è apparso un colore aggiuntivo: l’icona è realizzata in rosso, l’iscrizione è nera, lo sfondo è bianco.